Infermiera Volontaria, morta 08/12/1915 a Udine per Malattia
da Opuscoletto "Bianca di Prampero", Udine, Ribis, 1994 di Gianfranco Ellero: figlia del conte Antonino e della Kechler Anna, famiglia nobile friulana. Il conte Antonino fu un senatore del Regno d'Italia. Bianca (secondogenita) aveva una sorella, Costanza, e quattro fratelli: Giacomo, Carlo, Francesco e Bruno. Quest'ultimo morì in guerra il 15/11/1915, ventitrè giorni prima della morte di Bianca. Bianca, molto attiva nelle arti domestiche, nell'attività sportiva e nella pubblica beneficenza, fu attratta dalla fotografia, che però dovette un poco abbandonare durante la guerra; dal 1910 fu nominata vicepresidente del sottocomitato della Croce Rossa in Udine. Quando morì, stremata dalle fatiche dell'assistenza in corsia e dal dolore per la morte di suo fratello Bruno, fu celebrata soprattutto per il suo impegno a favore dei sofferenti. L'autore ringrazia la contessa Marisanta di Prampero, illuminata ordinatrice e custode dell'Archivio di famiglia, dal quale provengono tutte le immagini riprodotte in questo volumetto.