I nonni paterni si chiamavano Odorico Scrosop e <Sconosciuta>.
Note Generali
"anno 1587, in Martignacco. – "Simon q. Dominici Odorici dictus Scrosop de Martignaco" dichiara che al tempo del matrimonio di ser Iacomo Calza (18 anni prima) "le donne se sposavano e se andava a dormir con loro senza che preti fossero presenti, che non era all’hora venuto quel Concilio che è adesso." Valentino q. Battista Scrosoppi dichiara che "all’hora non si costumava ne pubblicare ne meno sposar le donne in chiesa ma si sposavano secondo era il costume .... non si costumava sposarle in chiesa ne far preceder pubblicazioni perché si tollevano fra loro et andavano a casa tra loro senza quelle cerimonie che si costumano adesso anzi so questo che molti in quella volta andavano a tuor le donne nelli campi per sua moglie, et le conducevano a casa." Un altro teste dichiara che la moglie di ser Iacomo Calza fu sposata "in casa sua alla presenza di molti .... il doppo disnare" ed il matrimonio era tra vedovi. " (G.Fantin)