da: Archivio_del_Capitolo_di_Aquileia_processi civili I Parte (regesti di Robert Moscjon, pag. 2)
– 1554, 7 aprile
• Per Valentino Puppo di Ceresetto contro Bulfon “muìni” della Pieve di S. Margherita di Gruagno.
da: Archivio_del_Capitolo_di_Aquileia_processi civili 664-669 (regesti di Robert Moscjon, pag. 84)
― Lazaro di Carpacco abitante in Ceresetto e Aloisia sua mo• Per Valentino Puppo di Ceresetto: dichiarata la prima contumacia contro Angelo macellaio di S. Maria la Longa. (1557, 27 novembre)
-da: Archivio_del_Capitolo_di_Aquileia_processi civili 664-669 (regesti di Robert Moscjon, pag. 118)
• Per Valentino Puppo di Ceresetto: in contumacia condannato Gregorio, officiale, a restituire “unum calderium” preso come pegno.
(1558, 15 marzo)
• Per Valentino Puppo di Ceresetto: confermato il mandato contro Gregorio, officiale, per restituire “uno calderio”.
― 1557, 11 settembre
• Ad istanza di ser Zanetto di Marostica, officiale del Capitolo, mandato a Valentino Puppo di Ceresetto per esigere dalla Camera dei pegni, di Udine, un anello in suo nome presentato quando fu pignorato, ad istanza del Vicedomino, nel 1555.
https://www.techeudine.it/visualizzatore?folder=fondo_principale%2Fp_mss_1067 : pag. 34
1553: Valentino e Andrea Puppo (Puppis) da Ceresetto