Il cognome indicato è Fabri Ferari. da: Archivio_del_Capitolo_di_Aquileia_processi Criminali 917-927 (regesti di Robert Moscjon, pag. 34) ― Zuane figlio di Jacomo fabbro di Torreano: processato “sopra l’indolenza di Simone d’Antonio di Ciconico per quello che il giorno di sabbato 13 di luglio 1641, circa un’hora avanti mezo giorno, nel prado detto Braida di Pol nelle pertinenze … di Toreano … il detto Zuane diede con un monditore d’aratro una percossa al sudetto Simone sopra il braccio sinistro”. ( pag. 110) ― 5 settembre 1675: ― Mattia di Iseppo Feruglio della villa di Feletto: processato su denuncia del degano dei Fuochi Capitolari e costituto di Zuane Fabbro di Torreano. “Per quello che attrovandosi nell’hosteria di Lonardo Siallino in Plaino nel mese di aprile passato il sudetto Feruglio di compagnia di un tal Marcoto di Castellier, dove essendo esso Fabro, senza alcuna apparente causa nullis dictis con un legno levato al fameglio del Fabro stesso, offendesse il medesimo sopra la testa”.