Fai Click per espandere/chiudere tutto note Fai Click per espandere/chiudere tutto Altri Particolari

Maschio Aleardo Ermacora Clicca per vedere Aleardo Ermacora nell'Albero genealogico in formato SVG Visualizzare una Mappa che mostra i luoghi associati a questa persona

 è stata fornita da Biblioteca civica "Elsa Buiese" (www.albumdimartignacco.it).
Avvia la sequenza delle immagini Arresta la sequenza delle immagini Mostra la precedente immagine Mostra la prossima immagine Definisci l'intervallo di tempo tra le immaginiDefinisci l'intervallo di tempo tra le immagini
  • Note sulle Foto
    • Pictures\ErmacoraAleardo.jpg
 è stata fornita da Biblioteca civica "Elsa Buiese" (www.albumdimartignacco.it).
Avvia la sequenza delle immagini Arresta la sequenza delle immagini Mostra la precedente immagine Mostra la prossima immagine Definisci l'intervallo di tempo tra le immaginiDefinisci l'intervallo di tempo tra le immagini
  • Note sulle Foto
    • Tessera di Riconoscimento
      http://www.albumdimartignacco.it/Archivi/AMRT/All/0001/1105A.jpg
 è stata fornita da Biblioteca civica "Elsa Buiese" (www.albumdimartignacco.it).
Avvia la sequenza delle immagini Arresta la sequenza delle immagini Mostra la precedente immagine Mostra la prossima immagine Definisci l'intervallo di tempo tra le immaginiDefinisci l'intervallo di tempo tra le immagini
  • Note sulle Foto
    • http://www.albumdimartignacco.it/Archivi/AMRT/Img/0000/836.jpg
Aleardo è nato il 26 Settembre 1874 a Martignacco (UD).
Il padre di Aleardo era Giuseppe Pietro Ermacora e la madre era Lucia Di Giorgio.

I nonni paterni si chiamavano Francesco Giuseppe Ermacora e Marianna Ronchi.
Lui ha avuto un fratello e due sorelle, di nome NN, Teodolinda Marianna e Dorotea.
Era il più giovane di quattro figli.

E' deceduto all'età di 62 anni il 3 Gennaio 1937.


Famiglia di Aleardo  con Adele Albertazzi

Visualizzare una Mappa che mostra i luoghi associati a questa famiglia
‌Aleardo e Adele si sono sposati con una cerimonia religiosa il 4 Giugno 1919 a Roma (Italia).