Fai Click per espandere/chiudere tutto note Fai Click per espandere/chiudere tutto Altri Particolari

Maschio Giuseppe “cjargnel” Del Negro Clicca per vedere Giuseppe “cjargnel” Del Negro nell'Albero genealogico in formato SVG Visualizzare una Mappa che mostra i luoghi associati a questa persona

 è stata fornita da Biblioteca civica "Elsa Buiese" (www.albumdimartignacco.it).
Avvia la sequenza delle immagini Arresta la sequenza delle immagini Mostra la precedente immagine Mostra la prossima immagine Definisci l'intervallo di tempo tra le immaginiDefinisci l'intervallo di tempo tra le immagini
  • Note sulle Foto
    • Mestri Bepo Sartor, sposato con una Coseano è padre di 10 figli tra i quali: Daniele, Rita, Guido e Dante.
      http://www.albumdimartignacco.it/Archivi/AMRT/All/0001/1416A.jpg
 è stata fornita da Biblioteca civica "Elsa Buiese" (www.albumdimartignacco.it).
Avvia la sequenza delle immagini Arresta la sequenza delle immagini Mostra la precedente immagine Mostra la prossima immagine Definisci l'intervallo di tempo tra le immaginiDefinisci l'intervallo di tempo tra le immagini
  • Note sulle Foto
    • Giuseppe Del Negro (mestri Bepo Sartor), nato nel 1853, era originario di Lauco; sposò Tranquilla Coseano.
      http://www.albumdimartignacco.it/Archivi/AMRT/All/0000/223A.jpg
Giuseppe, 'cjargnel', è nato il 28 Luglio 1853 a Lauco (UD).
Il padre di Giuseppe era Daniele Del Negro e la madre era Anna Lucia Chiararia.
Lui ha avuto tre fratelli di nome Giovanni Antonio, Antonio e Luigi.
Era il più giovane di quattro figli.

E' deceduto all'età di 69 anni il 21 Settembre 1922 a Martignacco.


Famiglia di Giuseppe  con Tranquilla Coseano

Visualizzare una Mappa che mostra i luoghi associati a questa famiglia
‌Giuseppe e Tranquilla si sono sposati con una cerimonia religiosa il 9 Febbraio 1886.  Essi si sono anche sposati con una cerimonia civile nel 1886.  Essi hanno avuto sei figli e quattro figlie, di nome Daniele, Alfonso, Dante, Ermes, Vittorio, Guido, Lucia Maria, Angelina, Ester e Rita.