Tratti Somatici
Statura: 168
Torace: 86
da: https://www.bfscollezionidigitali.org/entita/15610-petrozzi-girani:
"Petrozzi Girani, anarchico, la sera del 28 ottobre 1920, a Udine, a conclusione di un comizio socialista a cui gli anarchici hanno partecipato per diffondere manifestini astensionisti viene aggredito da un gruppo di fascisti armati di bastone. Cultore di pugilato e di lotta riesce a fatica a liberarsi e a darsi alla fuga. Nella collutazione (che ben presto si trasforma in una mischia generale) hanno la peggio i fascisti, che lamentano due feriti gravi: Alfredo Avogadro ferito da una pugnalata e Manlio Tamburlini, ridotto in gravissime condizioni da un colpo alla fronte."
Altre vicende ci vengono da una nota di Samuele Zàccaro:
"Fece "carriera" a livello politico arrivando da Udine a Milano, passando anche per Bologna. Nel 1944 giunse, come sfollato, a Cairate (VA), diventando poi il segretario del Fascio locale. Tra il 1944 e il 1945 fu protagonista di una serie di vicende in questa zona, fino al suo arresto, avvenuto il 25 aprile. L'amnistia del 1946 lo graziò da una lunga detenzione. Di lui si persero poi le tracce. La moglie e una figlia sono sepolte in un cimitero di Milano. Un'altra sua figlia (di cui ignoro la sorte) aveva una relazione con un partigiano di Cairate, ed era "fonte" di "soffiate" varie.
Siccome la madre dell'Avogadro morì a Udine, e a Cairate era intestataria col figlio di una piccola ditta che produceva carta, potrei ipotizzare che anche l'Avogadro sia tornato in quella città."