Diagramma dell'Albero Genealogico : Rodaro
PLEASE NOTE: If you do not see a GRAPHIC IMAGE of a family tree here but are seeing this text instead then it is most probably because the web server is not correctly configured to serve svg pages correctly. see http://developer.mozilla.org/en/docs/SVG:Server_Configuration for information on how to correctly configure a web server for svg files.
?
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Figlio
Figlio
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Figlio
Bambino Affidato
Bambino Affidato
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Figlio
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Figlio
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Genitore
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Figlio
Genitore
Genitore
Figlio
Genitore
Genitore
Genitore
Matrimonio (quattro figli)
matr. 1875
Matrimonio (otto figli)
matr. 24/02/1879
Matrimonio (sette figli)
matr. 29/04/1837
Matrimonio (cinque figli)
matr. 2 voti 24/04/1857
Matrimonio (sette figli)
matr. 1885
Matrimonio (dodici figli)
matr. 11/01/1888
Matrimonio (cinque figli)
matr. 28/04/1858
Matrimonio (tre figli)
matr. 24/02/1873
Matrimonio (un figlio)
matr. 1889
Matrimonio (sette figli)
Sposati nella parrocchia di Paderno
Matrimonio (undici figli)
matr. 08/02/1893
Matrimonio
matr. 28/09/1887
Matrimonio (cinque figli)
Matrimonio (sette figli)
Matrimonio
matr. 17/02/1909
Matrimonio (sei figli)
Matrimonio (due figli)
matr. 03/03/1794
Matrimonio (otto figli)
matr. 26/04/1798
Matrimonio (otto figli)
matr. 30/11/1812
Matrimonio (sei figli)
matr. 04/11/1805
Matrimonio
Matrimonio (cinque figli)
Matrimonio (sei figli)
Matrimonio (quattro figli)
Matrimonio
matr. 15/11/1913
Matrimonio (sei figli)
matr. 31/01/1818
Matrimonio
matr. 14/02/1902
Matrimonio (tre figli)
matr. 23/08/1905
Matrimonio
matr. 23/11/1907
Matrimonio
matr. 07/08/1920
Matrimonio (un figlio)
matr. 07/04/1928
Matrimonio (quattro figli)
matr. 20/02/1919
Matrimonio
matr. 14/02/1924
Matrimonio
matr. 23/11/1921
Matrimonio (quattro figli)
matr. 09/02/1922
Matrimonio (un figlio)
matr. 1906
Matrimonio (un figlio)
Matrimonio (un figlio)
Matrimonio (un figlio)
Matrimonio (nove figli)
Matrimonio (quattro figli)
matr. 11/02/1828
Matrimonio (due figli)
matr. 23/02/1852
Matrimonio (due figli)
matr. 24/11/1858
Matrimonio (due figli)
matr. 26/02/1816
Matrimonio (tre figli)
Matrimonio (due figli)
matr. 01/05/1861
Matrimonio
Matrimonio (quattro figli)
Matrimonio (un figlio)
Matrimonio (un figlio)
Matrimonio
matr. 15/02/1878
Matrimonio
matr. 07/02/1866
Matrimonio (quattro figli)
matr. 22/11/1912
Matrimonio (cinque figli)
matr. 10/02/1912
Matrimonio (otto figli)
matr. 14/02/1914
Matrimonio (due figli)
matr. 1931
Matrimonio (due figli)
Matrimonio (tre figli)
Matrimonio (nove figli)
matr. 16/02/1689
Matrimonio (quattro figli)
Matrimonio (cinque figli)
matr. 20/02/1686
Matrimonio (sei figli)
Matrimonio (tre figli)
matr. 25/02/1688
Matrimonio (due figli)
Matrimonio (sei figli)
Matrimonio (sei figli)
Matrimonio (due figli)
Matrimonio (tre figli)
matr. 1881
Matrimonio (un figlio)
matr. 1887
Matrimonio
matr. 1876
Matrimonio (quattro figli)
Matrimonio (tre figli)
matr. 25/02/1699
Matrimonio (un figlio)
matr. 04/02/1682
Matrimonio (cinque figli)
Matrimonio (sei figli)
matr. 27/02/1669
Matrimonio (un figlio)
matr. 11/02/1676
Matrimonio (cinque figli)
Matrimonio (un figlio)
Matrimonio (tredici figli)
matr. 12/02/1749
Matrimonio (tre figli)
Matrimonio (un figlio)
Matrimonio
matr. 20/06/1644
Relazione affettiva (un figlio)
Matrimonio (un figlio)
Matrimonio (tre figli)
Matrimonio (cinque figli)
Matrimonio (due figli)
Matrimonio (due figli)
Matrimonio (due figli)
Matrimonio (un figlio)
Matrimonio
matr. 29/04/1669
Matrimonio (un figlio)
Matrimonio (cinque figli)
matr. 15/02/1708
Matrimonio
matr. 14/07/1688
Matrimonio (un figlio)
Matrimonio (quattro figli)
Matrimonio (un figlio)
Matrimonio
Matrimonio (un figlio)
Matrimonio (un figlio)
Matrimonio
1851
Marta
Puppo
1824
Girolamo
Rodaro
figlio di GIUSEPPE e MONACO ANNA
Professione: Gastaldo
12 Oct 1848
Antonio
Rodaro
figlio di NICOLO' e SCROSOPPI MARIA
20 Mar 1855
Teresa
Coseano
11 Oct 1881
1 Aug 1969
Olinto
Rodaro
87
87
16 Mar 1891
Giuseppe
Rodaro
Tratti Somatici
Statura: 174.5
Torace: 83
Occhi: CASTANI
Dentatura: SANA
Colorito: ROSEO
16 Nov 1879
Luigi
Rodaro
Tratti Somatici
Statura: 180
Torace: 88
Occhi: CASTANI
Dentatura: SANA
Colorito: ROSEO
8 Dec 1886
Quinto
Rodaro
4 Jun 1893
25 May 1917
Guerrino
Quirino
Rodaro
23
23
Tratti Somatici
Statura: 172
Torace: 83
Occhi: GRIGI
Dentatura: SANA
Colorito: ROSEO
4 Dec 1807
25 Aug 1855
Nicolò
Rodaro
47
47
16 Dec 1812
11 May 1902
Maria
Santa
Scrosoppi
89
89
figlia di Antonio e Catarina
26 Mar 1856
2 May 1938
Orsola
Dolce
82
82
21 Apr 1861
20 May 1939
Vincenzo
Rodaro
78
78
Tratti Somatici
Statura: 161.5
Torace: 87
Occhi: CASTANI
Dentatura: SANA
Colorito: ROSEO
2 Nov 1830
9 Jul 1908
Giuseppe
Rodaro
77
77
9 Jul 1825
12 Nov 1876
Teresa
De
Colle
51
51
figlia di Lodovico e Mattiussi Francesca (o Teresa?)
17 Apr 1889
3 Aug 1961
Giuseppe
Rodaro
72
72
Tratti Somatici
Statura: 157
Torace: 80
Occhi: CASTANI
Dentatura: SANA
Colorito: ROSEO
23 May 1891
18 Aug 1975
Annibale
Rodaro
84
84
Tratti Somatici
Statura: 168
Torace: 85
Occhi: CASTANI
Dentatura: GUASTA
Colorito: BRUNO
11 Dec 1862
Clementina
Picco
18 May 1860
30 Apr 1938
Elia Giuseppe
“blanc”
Rodaro
77
77
Tratti Somatici
Statura: 167
5 Jul 1894
Aurelio
Pietro
Rodaro
6 Apr 1830
7 Jun 1901
Pietro Giacomo
“blanc” Rodaro
71
71
7 Jun 1832
23 Jan 1892
Elisabetta
Antonia
Bianchini
59
59
11 Jan 1847
Susanna
Rodaro
1831
Francesco
Martini
figlio di MATTIA e ROSSI ANTONIA
4 Aug 1877
Damaso
Martini
Tratti Somatici
Statura: 163
Torace: 87
Occhi: CASTANI
Dentatura: SANA
Colorito: BRUNO
15 Aug 1881
Angelo
Martini
3 Nov 1883
Sisto
Martini
Tratti Somatici
Statura: 159
Torace: 87
Occhi: CASTANI
Dentatura: SANA
Colorito: PALLIDO
22 May 1851
Maria
Rodaro
27 Feb 1868
Elisabetta
Rodaro
22 Apr 1859
1932
Luigi
Rodaro
73
73
Tratti Somatici
Statura: 167
Da: DIZIONARIO BIOGRAFICO DEI FRIULANI
http://www.dizionariobiograficodeifriulani.it/rodaro-luigi-v-g-blanch/
Nato a Martignacco (Udine) nel 1859, di lui si hanno poche notizie: fu insegnante e morì nel 1932. Nel 1929 uscì, sotto lo pseudonimo di V.G. Blanch, un suo volume dal titolo Linguaggio friulano, che suscitò critiche caustiche. L’opera riflette sulla lingua friulana, sia pure con palesi ingenuità, per ribattere all’istanza grafica scaturita dalle posizioni della Società filologica friulana, costituitasi nel 1919, la quale invitava a semplificare la scrittura del friulano e delle sue varianti, sconsigliando l’uso di segni e diagrammi divergenti dall’italiano: R. contestò in particolare alcuni passi della complessa Relazione preliminare alla determinazione della grafia di Ugo Pellis. La replica nacque dal fatto che il sistema della Filologica non considerava tutti i valori fonici della parlata e che pareva accomodare «le cose in modo che soddisfino alle esigenze delle parlate orientali della Provincia», senza tener conto dei caratteri delle varianti medio-occidentali e montane. Alcune idee sostenute da R. trovano in realtà conferma nel recente modello ufficiale (l’evidenza data al plurale sigmatico, l’uso esteso della cediglia anche in posizione finale, la differenziazione nell’uso della “z” e della “s”), ma Lorenzoni non ebbe remore a definire le considerazioni introduttive frutto di «ignoranza presuntuosa». Tra i vari capitoli, dopo i Caratteri morfologici e gli Esempi di logica grafia della lingua (dove si propone un friulano unitario che si appoggia sull’uscita del femminile plurale in “es” e l’uso dell’articolo maschile singolare “el”), R. esplora anche l’affinità del friulano con il catalano. Teoricamente i princìpi sono cercati nelle analisi glottologiche e comparative di G.I. Ascoli, che però non confermano ciò che per R. è un dato di fatto: «una tale affinità… che non si riscontra fra altre lingue del mondo», tanto che l’autore giunge all’ipotesi che l’idioma del Friuli sia stato importato da veterani (o da intere legioni di colonizzatori) spagnoli. Se è comprensibile la censura di Lorenzoni, è pur vero che R. fu il primo a notare somiglianze che sarebbero state poi alimento di ben altri percorsi. La sua, infatti, è «una curiosità» che «precede di quasi due decenni (e rispetta la linea di ben altro gusto) la scoperta pasoliniana del ’47» (ossia il «Quaderno romanzo» con l’antologia di poeti catalani) (Pellegrini, 1987). Nella Pratica dimostrazione dell’affinità Catalano-Friulana, R. porta l’accento sulla parentela tra le due parlate romanze, fornendo prove di «intima» fratellanza. Strumento del confronto tra le «lingue gemelle» è la traduzione, necessariamente letterale, quasi una parafrasi del catalano. Fra gli autori (Fontanals, Llorente, Verdaguer) molti ritorneranno, altrimenti interpretati, nel «Quaderno romanzo» pasoliniano. Oltre al confronto con i catalani (sono pochi e non significativi i testi originali), R. si cimentò in traduzioni da Dante (dal V canto dell’Inferno, da leggere a fianco dell’esempio di P. Bonini) e dai classici latini (Tibullo, e qui vale un parallelo con Lorenzoni; Orazio e Ovidio), con l’aggiunta di una versione della parabola del Figliuol prodigo. Il loro fine era di porre il friulano entro canoni nobilitanti («la lingua friulana riproduce molto bene l’andamento del latino e veste con proprietà il pensiero dell’antico autore»), trattandolo al pari di una lingua colta ed elaborata («Non è raro che la traduzione assuma l’aspetto di composizione originale»), ma anche di illustrare il paradigma di friulano e di grafia proposto dall’autore. Esse sono presentate come mero esercizio (valga un lacerto dal «ritaglio» del V canto: «E, dopo che el dotor mi à favelad / Dei cavalirs antichs e compagnie, / Come fur di me stess, ’o soi restad. // – Vorèss discori cun chei doi là- vie / – ’O ài dit a Lui – che, unids insieme, e van / Cusì li?ers sul vint che i puarte vie» [E, poi che il duca mi ebbe parlato, / dei cavalieri antichi e compagnia, / come fuor di me sono rimasto. // – Vorrei discorrere con quei due là / – Ho detto a Lui – che, insieme, vanno / così leggeri sul vento che porta via]). Attingere un piano alto, classico, porta però a scelte «non indolori»: rispetto al latino «Blanch costringe l’antigrafo ad assimilazioni, a processi di sintesi, a compendi che rimuovono interi sintagmi, che applicano la censura ferma per esorcizzare eventuali (o presunte) trivialità» (Pellegrini, 2008). La resa, pur di registro sostenuto, è di necessità libera, divergendo da quella che coinvolge gli autori catalani.
Maria Cristina Cescutti
13 Dec 1869
Virginia
Gemma
De Colle
figlia di PIETRO PAOLO e ARMELLINI ANNA MARIA
10 May 1892
Manlio
Rodaro
Tratti Somatici
Statura: 169
Torace: 90
Occhi: CASTANI
Dentatura: SANA
Colorito: BRUNO
Rosa
Gottardo
8 Nov 1866
12 Nov 1918
Evaristo
Amedeo
Rodaro
52
52
Tratti Somatici
Statura: 162
Torace: 87
Occhi: GRIGI
Dentatura: SANA
Colorito: ROSEO
8 Dec 1872
30 May 1932
Maria
Quai
59
59
figlia di VALENTINO e LIZZI TERESA
5 Jul 1894
<1897
Valentino
Francesco
Rodaro
3
3
13 Sep 1899
6 Mar 1918
Romano
Massimo
Rodaro
18
18
Tratti Somatici
Statura: 161.5
Torace: 82
11 Mar 1855
Giovanni
Battista
Rodaro
Tratti Somatici
Statura: 163.5
26 Aug 1859
24 Oct 1933
Maria
Nobile
74
74
figlia di GIOVANNI BATTISTA e CORVINO FELICITA
14 Apr 1853
22 Dec 1922
Antonio
Rodaro
69
69
Tratti Somatici
Statura: 171
1839
5 Aug 1874
Maria
Codutti
35
35
figlia di Giacomo e Zampa Rosa
16 Feb 1888
10 Jan 1964
Angelo
Rodaro
75
75
Tratti Somatici
Statura: 161
Torace: 83
Occhi: GRIGI
Dentatura: SANA
Colorito: ROSEO
9 May 1888
24 Nov 1979
Elmo
Rodaro
91
91
31 Mar 1877
8 Mar 1962
Giuseppe
Rodaro
84
84
Tratti Somatici
Statura: 161
Torace: 88
Occhi: GRIGI
Dentatura: SANA
Colorito: BRUNO
2 Sep 1763
Giuseppe
“del bianco”
Rodaro
Domenica
Lavia
27 Sep 1808
17 Dec 1809
Pasqua “del
bianco”
Rodaro
1
1
19 Mar 1739
Vincenzo
“del bianco”
Rodaro
Maria
4 Jun 1893
4 Jun 1893
Luigi
Rodaro
25 Jun 1898
25 Jun 1898
Maria
Rodaro
26 Jul 1894
20 Mar 1975
Teresa
Pia
Rodaro
80
80
11 Dec 1885
14 Oct 1889
Teresa
Rodaro
3
3
13 Jul 1887
Elvira
Rodaro
19 Oct 1891
Romilda
Pia
Rodaro
3 May 1889
Zoe
Rodaro
2 Aug 1893
9 Aug 1893
Olga
Santa
Rodaro
7d
7d
23 Sep 1895
Elisabetta
Rodaro
7 Jul 1890
4 Sep 1975
Erminia
Rodaro
85
85
27 Dec 1897
Isolina
Fede
Rodaro
3 Jun 1899
27 Jul 1899
Sostena
Edvige
Rodaro
1m
1m
30 Jan 1887
25 Jan 1966
Melania
Lavia
78
78
5 Dec 1896
Faustina
Angelica
Rodaro
9 Nov 1884
29 Nov 1889
Virginia
Rodaro
5
5
31 Jul 1895
Rosa
Teresa
Rodaro
23 Mar 1880
Anna
Rodaro
10 Jul 1773
Ermacora
Rodaro
2 Sep 1781
Gioseffa
Valentina
Grosso
19 Mar 1812
Paola
Rodaro
1 Nov 1765
Santo
Rodaro
7 Apr 1758
Paola
“cascuta”
Nobile
figlia di Valentino
25 Jul 1812
21 Mar 1886
Anna Maria
Giacoma
Rodaro
73
73
12 May 1767
Valentino
“del bianco”
Rodaro
13 Mar 1774
Benvenuta
Pittolo
19 Nov 1812
Giuseppe
Rodaro
30 Sep 1793
20 Apr 1845
Antonio
“del bianco”
Rodaro
51
51
3 Jan 1790
12 Sep 1841
Elisabetta
Dolso
51
51
figlia di Leonardo e Bujatti Domenica
29 Oct 1815
Angelo
Giacomo
Rodaro
1 Jul 1815
Giuseppe
Rodaro
23 Jun 1782
Giuseppe
“del bianco”
Rodaro
19 Aug 1806
Maria Sabina
“del bianco”
Rodaro
20 Oct 1766
Pasqua
Rodaro
1 Apr 1810
30 Aug 1810
Rosa “del
bianco”
Rodaro
4m
4m
11 Aug 1809
Antonia
Rodaro
11 Aug 1809
Rosa
Rodaro
7 Apr 1751
Gioseffa
Rodaro
15 Feb 1773
Valentino
Rodaro
16 Apr 1779
Lucia “de
colle”
Nobile
27 May 1809
Domenico
Valentino
“battistino”
Rodaro
10 Feb 1733
Gio
Battista
Rodaro
Maria
Pagnutti
28 Aug 1811
Gian
Giuseppe
“battistino”
Rodaro
4 Apr 1808
25 Feb 1809
Luigi “del
bianco”
Rodaro
10m
10m
30 May 1811
Antonio
“del bianco”
Rodaro
28 Dec 1811
Giovanni
Innocente
“del bianco”
Rodaro
25 Jul 1761
Giacomo
“blanc”
Rodaro
3 Feb 1764
Anna Maria
“cecote”
Baldo
17 Mar 1808
Maria
Anna
Rodaro
17 Mar 1808
Maddalena
Rodaro
15 Jul 1770
Francesco
Antonio
“battistino”
Rodaro
17 Mar 1892
Teresa
Tosolini
20 Nov 1800
8 May 1878
Caterina
“del bianco”
Rodaro
77
77
3 Oct 1805
29 Dec 1877
Domenica
Lucia Rodaro
72
72
30 Jul 1874
3 Jan 1875
Rosa
Rodaro
5m
5m
11 Feb 1796
30 Jul 1836
Giuseppe
“blanc”
Rodaro
40
40
1797
17 Dec 1867
Rosa
Esposta
70
70
GNN
Elisabetta
Codutti
Giuseppe
Mesaglio
4 Jun 1883
Rosa
Zuliani
Teresa
Scruzzi
15 May 1892
Angelo
Rodaro
Tratti Somatici
Statura: 161
Torace: 82
Occhi: GRIGI
Dentatura: SANA
Colorito: ROSEO
9 Dec 1893
Ida
Maria
Pussino
Antonio
Zanatta
Alessandro
Lepagier
29 Aug 1897
8 Mar 2001
Valentino
Francesco
Rodaro
103
103
Tratti Somatici
Statura: 171.5
Torace: 93
1 Jun 1900
Maria
Bonotto
figlia di Pietro e Vendrame Chiara
Ester
D'Orlando
3 Aug 1900
Lidia
Rodaro
Registrata alla nascita come Lidano Lidia
Riconosciuta per susseguente matrimonio il 13/01/1906
Giovanni
Rodaro
Paola
Nobile
1813
21 Mar 1886
Anna
Giacoma
Rodaro
73
73
9 Aug 1870
26 Aug 1889
Ermina Melania
“blanc”
Rodaro
19
19
29 Dec 1819
19 Jun 1872
Teresa
Rodaro
52
52
18 Jun 1790
15 May 1809
Francesco
Valentino
Rodaro
18
18
Giacomo
Rodaro
Anna
21 Dec 1750
Valentino
Rodaro
Giacoma
Jan 1810
10 Apr 1810
Giulio
Venuti
3m
3m
"figlio del Pio Ospedale di Udine"
21 Aug 1810
21 Jan 1811
Paola
Anastasia
Esposta
5m
5m
Esposta e consegnata al Pio ospedale di Udine. Poi consegnata ad allevare a Caterina moglie di Giuseppe Rodaro l'11/09/1810
Valentino
Rodaro
1742
2 Nov 1811
Giovanni
“del bianco”
Rodaro
69
69
28 Mar 1709
Antonio
“del bianco”
Rodaro
Sabbata
Liani
31 Aug 1837
27 Jan 1859
Anna
Rodaro
21
21
figlia di Vincenzo e Monticolo Agnese
13 Nov 1804
16 Apr 1854
Vincenzo
“del bianco”
Rodaro
49
49
4 Aug 1804
16 Aug 1864
Agnese
Monticolo
60
60
figlia di Gioacchino e Teresa
28 Mar 1821
1 Jan 1908
Luigi
Benvenuto
Rodaro
86
86
21 Feb 1827
9 Mar 1859
Anna
Gobessi
32
32
figlia di Michele e di Orsola
28 Oct 1830
Anna
Maria
Rodaro
20 Mar 1833
Angelo
Rodaro
24 Jan 1829
9 Jul 1857
Maria
Teresa
Rodaro
28
28
21 Feb 1858
13 Apr 1859
GioMaria
Vincenzo
Rodaro
1
1
16 May 1832
17 Mar 1905
Valentino
Giacomo
Rodaro
72
72
20 Oct 1862
20 Aug 1864
Genuzio
Vittore “blanc”
Rodaro
1
1
8 May 1838
Regina
Rodaro
23 Apr 1841
Elisabetta
Rodaro
26 Oct 1842
5 Apr 1862
Marcellina
Rodaro
19
19
25 Feb 1845
26 Sep 1863
Caterina
Rodaro
18
18
8 Dec 1790
Girolamo
“del bianco”
Rodaro
9 Dec 1769
Elisabetta
Francesca
Rodaro
Apollonia
16 Mar 1818
4 Sep 1868
Anna
Teresa
Rodaro
50
50
9 Aug 1829
26 Dec 1907
Rosa
“mininà”
Grosso
78
78
26 Sep 1833
18 Dec 1917
Rosa
Lizzi
84
84
3 Feb 1755
Giacomo
Rodaro
Giovanna
Gentilini
17 Dec 1864
1 Nov 1865
Guglielmo
Clemente
“blanc” Rodaro
10m
10m
16 Jul 1867
13 Aug 1868
Maria Gioseffa
“blanc”
Rodaro
1
1
23 Aug 1903
7 Nov 1918
Costanza
Rodaro
15
15
27 Sep 1905
Cecilia
Rodaro
16 May 1902
Domitilla
Jolanda
Rodaro
7 Sep 1825
22 Nov 1911
Francesco
“blanc”
Rodaro
86
86
~1790
Giuseppe
Rodaro
Anna
Monaco
10 Nov 1860
28 Oct 1865
Maria
“blanc”
Rodaro
4
4
23 Sep 1862
16 Sep 1868
Marianna
Rosa “blanc”
Rodaro
5
5
2 May 1863
17 Jan 1866
Elisabetta
Rodaro
2
2
7 Nov 1864
9 Nov 1864
Rosa
Rodaro
2d
2d
5 Mar 1864
26 Dec 1865
Leone
Quarto
Rodaro
1
1
Domenico
8 Sep 1776
9 Feb 1842
Maria
Anna
Rodaro
65
65
figlia di Vincwnzo e di Pasqua
18 Jan 1889
Maria
Rodaro
10 Jul 1799
Nicolò
Rodaro
15 May 1802
Pietro
Rodaro
~1780
Domenica
Rodaro
18 Jun 1819
Antonio
Rodaro
2 Jul 1795
Maria
Cecilia Oliva
Rodaro
11 Aug 1784
Anna
Elisabetta
“deconte”
Nobile
21 Jan 1779
Anna
Caterina
Rodaro
figlia di GioBatta
24 Mar 1773
Mariano
Antonio
Rodaro
24 Jun 1743
Giacoma
Rodaro
9 Dec 1801
Valentino
Rodaro
8 Apr 1802
Giobatta
“battistino”
Rodaro
11 Jun 1804
Antonio Carlo
“battistino”
Rodaro
25 Dec 1905
Angelina
Rodaro
4 Aug 1907
Virginia
Rodaro
20 Oct 1909
Antonio
Rodaro
20 Nov 1881
Virginia
Visentini
figlia di Giovanni e Bulfoni Caterina
27 Jan 1915
1915
Giuseppe
Rodaro
27 Jan 1916
Ermanno
Rodaro
27 Apr 1918
Enzo
Rodaro
25 Feb 1920
Ersilia
Rodaro
10 Nov 1901
1901
Itala
Clementina
Rodaro
12 Nov 1902
14 Oct 1921
Fortunata
Rodaro
18
18
28 Oct 1904
1982
Erminio
Rodaro
78
78
5 Dec 1906
3 Dec 1926
Giuseppe
Rodaro
19
19
14 Oct 1908
Ottavio
Rodaro
6 Mar 1913
1936
Emma
Rodaro
23
23
30 Oct 1915
1916
Pietro
Rodaro
1
1
24 Nov 1887
Clorinda
“vanzin”
Scrosoppi
17 Dec 1912
Dolcino
Rodaro
30 Mar 1914
Valenza
Rodaro
20 Apr 1916
Celerino
Rodaro
26 Sep 1922
Sostena
Rodaro
30 Apr 1925
Oreste
Nereo
Rodaro
16 Dec 1892
10 May 1964
Angela
Picilli
71
71
27 Nov 1914
Vincenzo
Rodaro
19 Jul 1916
Maria
Rodaro
18 Nov 1917
Annibale
Rodaro
26 May 1920
Luduina
Rodaro
1 Feb 1926
23 Feb 1927
Quinto
Rodaro
1
1
1928
Luigi
Rodaro
1932
31 Mar 1933
Settimio
Rodaro
1
1
1932
Bianca
Rodaro
1 Feb 1918
Guglielmina
Rodaro
14 Oct 1925
Alfredo
Rodaro
26 Nov 1920
Ester
Rodaro
24 Dec 1928
Romano
Rodaro
8 Aug 1904
Maria
Argentina
Puppo
Angelina
Vezzio
22 Mar 1910
Rosina
Zuliani
figlia di Francesco e di Bujatti Maria
25 Apr 1715
Pietro
Rodaro
21 Oct 1716
Pasqua
Rodaro
12 Jun 1718
Valentino
Rodaro
Lucia
~1660
Antonio
Rodaro
26 Sep 1666
Giacoma
Majero
12 Jan 1719
Gioseffa
Rodaro
8 Jun 1692
Valentino
“del bianco”
Rodaro
Maddalena
Pasqua
Nobile
figlia di Valentino
29 Mar 1720
Santa
Gertrude
Rodaro
18 Mar 1721
Gioseffa
Rodaro
8 Mar 1722
Pietro
Paolo
Rodaro
25 Jul 1722
Giacomo
Eustachio
Rodaro
2 Aug 1722
Francesco
Stefano
Rodaro
16 Sep 1691
Vicenzo
Rodaro
Giacoma
18 May 1724
Valentino
Pietro
Rodaro
6 Dec 1724
11 May 1785
Nicolò
Giambatta
“del bianco”
Rodaro
60
60
5 Mar 1725
Valentino
Eustachio
Rodaro
20 Aug 1726
Antonio
Rodaro
28 Sep 1727
Vicenza
Rodaro
30 Apr 1728
Caterina
Rodaro
7 Aug 1728
Antonio
Rodaro
1 Sep 1728
Domenica
Rodaro
23 Nov 1702
Bernardo
Rodaro
Lucrezia
15 Nov 1729
Gio
Domenico
Rodaro
14 Nov 1731
Valentina
Rodaro
29 Aug 1697
Giovanni
“del bianco”
Rodaro
Domenica
14 Nov 1731
Maria
Rodaro
8 Jun 1732
Antonio
Rodaro
9 Jul 1706
Gio
Antonio
Rodaro
Pasqua
Romano
Rodaro
12 May 1932
Ciro
Rodaro
8 Dec 1928
Carmelita
Rodaro
4 Aug 1861
Celeste
“blanc”
Rodaro
Tratti Somatici
Statura: 171
Torace: 90
Occhi: CASTANI
Dentatura: SANA
Colorito: BRUNO
22 May 1869
Ermenegildo
“blanc”
Rodaro
Tratti Somatici
Statura: 167
Torace: 88
Occhi: GRIGI
Dentatura: SANA
Colorito: BRUNO
1853
Giuseppe
Luigi “blanc”
Rodaro
1861
Maria
Luigia
Zilli
figlia di GIUSEPPE e PAOLINI LUCIA
21 Feb 1885
Clemente
Rodaro
23 Jan 1855
Luigi
“blanc”
Rodaro
Tratti Somatici
Statura: 168
9 Jul 1855
Luigia
Lugano
figlia di GIUSEPPE e SERAFINI ELISABETTA
9 Sep 1881
Igino
Rodaro
Tratti Somatici
Statura: 171
Torace: 84
Occhi: GRIGI
Dentatura: SANA
Colorito: PALLIDO
31 Mar 1883
Ottaviano
Rodaro
Tratti Somatici
Statura: 174
Torace: 85
Occhi: GRIGI
Dentatura: SANA
Colorito: PALLIDO
3 Oct 1886
Federico
Rodaro
Tratti Somatici
Statura: 167
Torace: 90
Occhi: CERULEI
Dentatura: SANA
Colorito: ROSEO
6 Feb 1865
Massimo
“blanc”
Rodaro
Tratti Somatici
Statura: 171.5
Torace: 90
Occhi: GRIGI
Dentatura: SANA
Colorito: BRUNO
1 Apr 1866
Domenica
Ongaro
figlia di GIUSEPPE e BALLICO MARIA
2 May 1889
Ettore
Rodaro
Tratti Somatici
Statura: 176.5
Torace: 91
Occhi: CASTANI
Dentatura: SANA
Colorito: ROSEO
12 May 1857
Santa Maria
“blanc”
Rodaro
3 Jan 1846
Francesco
Cattarossi
figlio di VALENTINO e CASARSA MARIANNA
12 Jul 1734
Antonio
Rodaro
28 Apr 1704
Gio
Gioseffo
Rodaro
Antonia
2 Jul 1735
Vincenzo
Rodaro
22 Jun 1670
Valentino
“il bianco”
Rodaro
5 Jul 1735
Maddalena
“del bianco”
Rodaro
7 Aug 1735
Pasqua
Rodaro
11 Aug 1736
Gio
Antonio
Rodaro
3 Feb 1737
Maria
Rodaro
28 Sep 1737
Maddalena
“del bianco”
Rodaro
1 Sep 1738
Sabbata
Rodaro
5 Sep 1738
Vincenzo
“bianco”
Rodaro
26 Aug 1739
Valentino
Rodaro
23 Feb 1683
Maria
Rodaro
26 Mar 1683
Bernardo
Rodaro
3 Jul 1684
Vincenzo
Rodaro
27 Sep 1687
Lucia
Rodaro
1 Mar 1689
Valentino
Rodaro
10 May 1689
Caterina
Rodaro
24 Dec 1689
Francesco
Rodaro
20 Jul 1692
Domenico
Rodaro
21 Oct 1694
Vincenza
Rodaro
26 Sep 1695
Perisina
Rodaro
4 Oct 1695
Angela
Rodaro
25 Jul 1698
Pietro
Rodaro
24 Nov 1700
Gioseffa
Rodaro
25 Feb 1701
Giobatta
Rodaro
Valentino
“il blanco”
Rodaro
da: Archivio del Capitolo di Aquileia, sentenze criminali (regesti di R. Moscjon)
"― Joseffo Pacai e Vincenzo suo figlio, Lonardo Pacai, Valentino Rodaro detto il Bianco di Martignacco, Valentino Maniaco di Villalta: proclamati “per l’accidente della morte di Zuane Maniaco di Villalta successa li 30 ottobre 1644 nella villa sudetta di Martignacco, nel cortivo di Zuane Liano giurisditione nostra”. Lonardo Pacai e Valentino Maniaco assolti e liberati, Angelo Pacai contumace. Condannati Joseffo Pacai, Vincenzo Pacai, Valentino Rodaro."
Gioseffa
4 Aug 1656
Francesco
“il blanco”
Rodaro
28 Jun 1661
Pietr'Antonio
“il blanco”
Rodaro
Giovanni
“il bianco”
Rodaro
21 Apr 1647
Pasqua
Nobile
figlia di Bernardo
18 Aug 1672
Valentina
“il bianco”
Rodaro
3 Jan 1677
Maddalena
Rodaro
D. <1688
Vincenzo
Rodaro
Lucia
Munino
iglia di Zuan di Brazzà
28 Dec 1708
Giovanni
Benedetto
Rodaro
9 Apr 1710
Gioseffa
Rodaro
18 Sep 1712
Pasqua
Rodaro
4 Jul 1740
Caterina
“del bianco”
Rodaro
23 Jul 1741
Giovanna
“del bianco”
Rodaro
12 Nov 1742
Valentino
“bianco”
Rodaro
3 Oct 1767
Carlo
Antonio
Rodaro
18 Feb 1745
Lucia
Rodaro
Maria
30 Oct 1750
Francesco
Rodaro
8 Jan 1749
Pasqua
Rodaro
21 May 1744
Lucia
Rodaro
Giovanni
Rodaro
Sabbata
24 Jan 1750
Maddalena
Rodaro
Domenica
Zanor
figlia di Domenico di Brazzà
26 Aug 1746
Caterina
“del bianco”
Rodaro
14 Aug 1748
Gioseffa
“del bianco”
Rodaro
19 Mar 1751
Vincenzo
Rodaro
28 May 1748
Giacomo
Rodaro
6 Oct 1751
Pietro
Rodaro
30 Apr 1753
Pietro
Rodaro
21 Oct 1753
Domenica
Rodaro
3 Sep 1756
Pasqua
Rodaro
2 Oct 1756
Maddalena
Rodaro
4 Nov 1757
Nicolò “del
bianco”
Rodaro
Giovanni
Blanchi
Domenica
Blanchi
Blasio
Fulutti
figlio di Matteo
8 Oct 1768
NN
Rodaro
7 Feb 1644
Maddalena
Mazzoletti
8 Apr 1758
Pietro
Rodaro
8 Oct 1759
Valentino
Rodaro
28 Jul 1760
Lucia
Rodaro
24 Aug 1760
Antonio
“del bianco”
Rodaro
23 Feb 1764
Giovanna
Rodaro
3 Sep 1765
Lucia
Rodaro
27 Sep 1769
Anna
Rodaro
19 Sep 1771
Anna
Colomba
Rodaro
1740
27 May 1810
Alessandra
Zinant
70
70
figlia di Pietro e Caterina, di Ceresetto
Caterina
31 Aug 1764
Gio
Vicenzo
Rodaro
25 Jan 1771
Paola
Caterina
Rodaro
Lucia
29 Jul 1770
Domenica
Rodaro
2 Jul 1773
Giambattista
Giacomo
“bianco”
Rodaro
Pasqua
1 Sep 1780
Giambattista
Rodaro
24 Oct 1777
Lucia
Domenica
Rodaro
5 Mar 1776
Teresa
Rodaro
25 May 1782
Antonio
Urbano
Rodaro
5 Aug 1781
Caterina
Valentina
Rodaro
Anna
5 Aug 1781
Caterina
Valentina
Rodaro
30 Oct 1784
Benvenuta
Elisabetta
Antonia
Rodaro
26 Jul 1788
Beltramna
Anna
Rodaro
7 May 1786
Gioseffa
Teresa
Rodaro
Anna
Gentile
figlia di Giuseppe Gentile
29 Jan 1783
Maria
Valentina
Rodaro
24 Aug 1785
Maria
Valentina
Rodaro
10 Aug 1787
Lorenza
Benvenuta
Rodaro
Giacoma
23 Jun 1790
GiamBattista
Rodaro
17 Apr 1786
GiamBattista
Valentino
Rodaro
27 Feb 1784
Francesco
Antonio
“bianco”
Rodaro
Anna
20 May 1785
Francesco
Leonardo
Rodaro
Maddalena
Rodaro
figlia di Valentino Rodaro
Giuseppe
Rodaro
figlio di Biasio di Moruzzo
Biasio
Rodaro
9 Sep 1683
Caterina
Nobile
17 Mar 1660
Pasqua
Liano
9 Apr 1662
Pasqua
Valusso
Girolamo
Bassi
figlio di Giovanni
Valentino
Rodaro
15 May 1674
Maddalena
Totis
22 Jan 1793
<1796
Giuseppe
“blanc”
Rodaro
3
3
20 Aug 1805
Giulio
Bernardo
Rodaro
15 Aug 1805
Giuseppe
Rodaro
26 Feb 1804
Gioseffa
Rodaro
Elena
24 Dec 1801
Maria
Natalia
Rodaro
14 Sep 1798
Domenica
Rodaro
22 Dec 1797
Giacoma
Rodaro
20 Dec 1791
Carlo
Antonio
Rodaro
19 Jun 1795
Marianna
Rodaro
Battista
Rodaro
~1560
Pascolo
Rodaro
Faldone 78 1609, 16 settembre, VII
"CONTRATTO DI VENDITA
Pascolo fu Battista Rodari di Martignacco vende a Giovanni Battista Alberghetto, un campo sito in località Remise e una vigna sita in località Pozalutta";
"1609 16 settembris Compra di D. GioBatta Alberghetti da Pascolo nobil di Martig.co di campi e dela Pozalutta per cont 62 ad 624 per ducato".
15 Feb 1814
Paolo
Rodaro
8 Nov 1813
Angelo
Giacomo
Rodaro
5 Jun 1814
Maria Anna
Francesca
“battistino”
Rodaro
1 Aug 1817
Pietro Antonio
“del bianco”
Rodaro
4 May 1819
Giacomo
Valentino
Rodaro
21 Apr 1821
Maria
Maddalena
Rodaro
18 Oct 1822
Anna
Teresa
Rodaro
4 Dec 1824
Anna
Maria
Rodaro
20 Mar 1825
Giuseppe
Rodaro
7 Aug 1827
Angela
Rodaro
7 Jan 1833
Margherita
Teresia
Rodaro
Lucia
Narduzzo
3 Nov 1830
Giuseppe
Rodaro
27 Mar 1778
Caterina
Paniani
28 Oct 1922
Romana
Rodaro
28 Oct 1922
Rina
Rodaro
14 Nov 1927
1928
Elio
Rodaro
1
1
14 Jan 1929
21 Sep 1945
Elio
Rodaro
16
16
Franco
Rodaro
Luciano
Rodaro
11 Aug 1911
Maria
Bunello
Luigi
Rodaro
28 Feb 1831
12 Apr 1883
Giovanni
Buttazzoni
52
52
~1520
Valentino
Rodaro
da: Archivio del Capitolo di Aquileia, atti dei processi civili, 664 - 669 (regesti di R. Moscjon)
― 1557, 27 novembre
• Per Sebastiano di Faedis, servitore del nobile Giovanni Battista Cossio, cittadino udinese, sulla cui istanza Battista di Ravosa, officiale, riferisce di aver citato a comparire Valentino rodaro di Plaino.
• Per Sebastiano di Faedis: seconda contumacia contro Valentino rodaro di Plaino.
― 1557, 9 dicembre
• Per Sebastiano di Faedis: in terza contumacia condannato Valentino rodaro di Plaino a dare lire 6, con le spese.
6 May 1676
Gioseffa
“il bianco”
Rodaro
Casato Rodaro
Casato Rodaro
a Martignacco
a Martignacco
Casato
Iseppi
Casato
Minisini
Casato
Nobile
Casato
Majero
Luigi Rodaro (Martignacco, collezione Nello Zanor). Pictures\RodaroLuigi-1859.jpg
Rodaro Luigi
Rodaro Luigi
1859-1932
1859-1932
Casato
Pascoletti
Casato
Miani
Casato Rodaro - il Bianco - del Bianco - Blanc
Casato Rodaro - il Bianco - del Bianco - Blanc
Caporale 31° reg. Fanteria,
disperso il 25/05/1917
in combattimento
Casato
Lizzi
Soldato 221° reg. Fanteria,
morto il 06/03/1918
nell'Ospedaletto da campo
n. 119 per ferite
riportate in combattimento
Casato
Grosso
R36-F122
R36-F124
R36-F125
R36-F125
R36-F125
R36-F127
R36-F128
R36-F129
Casato
Conte
Casato
Totis
Risposata
Majero
R37-P31
R37-P123
R37-P123
R37-P123
R37-P124
R37-P125
Casato
Uneroni
R37-P126
Casato
Valusso
Casato
Dolce
R34-1
R34-3-24
R34-4-29
R34-5-36
Casato
Noro
R34-18-118
R34-19-130
Casato
Coseano
Casato
Coseano
R34-20-135
R34-22-5
R38-P109
R38-P109
R38-P110
Casato
Mattiussi
R38-P110
R38-P110
R38-P110
R38-P110
R38-P111
R38-P111
R38-P111
R38-P112
R38-P112
R38-P112
R38-P113
Casato
Majero
Trasferiti a Beivars
Casato
Nobile
Casato
Totis
Casato
Grosso
Casato
Casco
Casato
Nobile
Casato Rodaro
Casato Rodaro
a Moruzzo
a Moruzzo
Casato
Nobile
Casato
Sicuro
Casato Bianchi - Rodaro??
Casato Bianchi - Rodaro??
a Martignacco
a Martignacco
Casato
Totis
Casato
Liani
Casato
Balzano
http://www.albumdimartignacco.it/Archivi/AMRT/All/0001/1165A.jpg
Rodaro Romilda in Pascoletti con i figli
Rodaro Romilda in Pascoletti con i figli
http://www.albumdimartignacco.it/fotografie/annibale-rodaro/
Rodaro Annibale
Rodaro Annibale
http://www.albumdimartignacco.it/fotografie/famiglia-rodaro/ Si riconoscono, in alto da sinistra: Luigi Rodaro, Luigina Rodaro, Marcella Liani (segue persona non identificata). In basso da sinistra: dopo una persona non identificata, Ester Rodaro, Guglielmina Rodaro, Rosina Lizzi, Alfredo Rodaro(in piedi a destra).
Figli e nipoti di RodaroGiuseppe e Picilli Angela:
Figli e nipoti di RodaroGiuseppe e Picilli Angela:
Rodaro Liduina
Rodaro Liduina
Casato
Pedrussi
Created using GenoPro®
Click for details.