Clicca per ingrandire / ridurre l'immagine della Mappa Genealogica Chiudi questo Frame GenoMap

Diagramma dell'Albero Genealogico : Infanti

PLEASE NOTE: If you do not see a GRAPHIC IMAGE of a family tree here but are seeing this text instead then it is most probably because the web server is not correctly configured to serve svg pages correctly. see http://developer.mozilla.org/en/docs/SVG:Server_Configuration for information on how to correctly configure a web server for svg files. ? Genitore Genitore Genitore Figlio Genitore Figlio Figlio Figlio Genitore Genitore Figlio Genitore Genitore Figlio Figlio Figlio Figlio Figlio Figlio Genitore Genitore Genitore Genitore Genitore Genitore Genitore Genitore Figlio Genitore Genitore Figlio Figlio Figlio Genitore Genitore Genitore Genitore Figlio Figlio Figlio 26 Jun 1887 1 Apr 1976 Teresa Infanti 88 88 2 Jul 1884 23 Nov 1964 Eugenio Scagnetto 80 80 Vedi genealogia Scagnetto su Albero Genealogia delle famiglie di Gemona. Matrimonio (quattro figli) Matrimonio (nove figli) matr. 1884 Matrimonio matr. 1898 Matrimonio (un figlio) Matrimonio matr. 24/04/1920 Matrimonio matr. 19/06/1921 Matrimonio matr. 18/09/1949 Matrimonio matr. 04/03/1921 Matrimonio (un figlio) Matrimonio Matrimonio (tre figli) 1842 Marianna Puppo figlia di Giovanni 1839 Domenico Infanti 1859 Maria Bertoldi figlia di ANTONIO e LIVA PAOLA 1859 Giovanni Infanti Tratti Somatici
Statura: 170
8 Dec 1890 Abramo Infanti Tratti Somatici
Statura: 165
Torace: 85
Occhi: GRIGI
Dentatura: SANA
Colorito: BRUNO
11 Nov 1893 22 Aug 1965 Orazio Infanti 71 71 Da: DIZIONARIO BIOGRAFICO DEI FRIULANI
http://www.dizionariobiograficodeifriulani.it/infanti-orazio/
Nacque a Ceresetto di Martignacco (Udine) l’11 novembre 1893 da Giovanni e Maria Bertoldi. Sposò Ermes Berti, dalla quale ebbe tre figli: Ines, Iris e Vanes. Nel primo dopoguerra, I. si impegnò nel movimento socialista, sia con incarichi sindacali che come consigliere comunale nella giunta di Martignacco, abbandonando il negozio di formaggiaio per impegnarsi a tempo pieno come propagandista; fu anche corrispondente dell’«Avanti!». Nel campo sindacale, lavorò dapprima per la Federterra provinciale nel 1920, per poi divenire nel 1921 segretario della Camera del lavoro (e della sezione socialista) di San Vito al Tagliamento ed infine, nella fase di ripresa delle lotte operaie successiva all’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti, come segretario dei tessili della Federazione impiegati operai tessili (FIOT) di Pordenone nel 1925. Già in questi anni di impegno, subì vari processi: ad Udine nel 1920 venne multato per minacce, mentre nel 1923 venne amnistiato per associazione a delinquere e multato per aver organizzato una festa da ballo senza licenza. Nel gennaio del 1925, ostacolato nella sua attività sindacale avendo ricevuto il foglio di via da Pordenone, e considerate le difficoltà a gestire l’attività di commercio all’ingrosso avviata ad Udine, emigrò in Argentina. A Buenos Aires operò con lo pseudonimo di “Giuseppe” e fu sorvegliato speciale dallo spionaggio fascista. Nella capitale argentina assunse l’incarico di segretario della sezione “Gaetano Pilati” del Partito socialista italiano. Rappresentò la Federazione agraria argentina nelle campagne. Nel 1937, disoccupato, richiese di poter rientrare in Italia, ma gli fu negato il permesso dalle autorità fasciste. A partire da quella data, allo stato delle ricerche, non risultano ulteriori notizie su di lui.
Gian Luigi Bettoli 
19 Mar 1895 6 Jan 1968 Raffaele Infanti 72 72 Tratti Somatici
Statura: 166
Torace: 86
1870 Rosa Scandini figlia di GIOVANNI e PREDAN GIOVANNA 13 May 1870 Giuseppe Infanti Tratti Somatici
Statura: 169
Torace: 88
Occhi: CASTANI
Dentatura: SANA
Colorito: ROSEO
1817 19 Aug 1889 Santa Scarpello 72 72 figlia di Domenico e Petrussa Domenica Giuseppe Infanti 1857 Maria Infanti 11 Mar 1892 14 Mar 1892 Verginia Infanti 3d 3d 19 Jan 1889 25 Jan 1889 Amelia Infanti 6d 6d 28 Aug 1885 Agostino Infanti 15 Aug 1884 Rosalia Maria Infanti 14 Jul 1898 27 Nov 1973 Erminia Infanti 75 75 Amabile Monaco Maria Nicolano Angelina Pecoraro Dante Piccoli 1863 6 Oct 1872 Teresa Infanti 9 9 Giuseppe Infanti 11 Aug 1872 11 Aug 1872 Antonio Infanti Ermes Berti Ines Infanti Iris Infanti Vanes Infanti Casato Infanti Casato Infanti a Ceresetto a Ceresetto Il cognome è indicato anche come: Il cognome è indicato anche come: Fant, De Fant, Infanti Fant, De Fant, Infanti Casato Piccoli Il sindacalista Orazio Infanti (Roma, Archivio centrale dello Stato, Casellario politico centrale). Pictures\InfantiOrazio.jpg Il sindacalista Il sindacalista Orazio Infanti Orazio Infanti
Created using GenoPro® Click for details.